Si trasmette la nota relativa all’oggetto.
Circolari e news indirizzate ai docenti
Si trasmette la nota relativa all’oggetto.
Si trasmette, in allegato, la modulistica afferente il contributo di cui in oggetto con scadenza 25 febbraio 2019.
Il Responsabile dell'ufficio Pubblica Istruzione
dott. Maurizio Stringhetta
Il processo di accompagnamento all'introduzione delle innovazioni previste dal decreto legislativo 62/2017, relative alle prove scritte dell'esame di Stato conclusivo del secondo ciclo di istruzione, vede l'Amministrazione fortemente impegnata nell' organizzazione di iniziative che possano essere di concreto e utile supporto ai docenti e agli studenti.
Si trasmette la nota prot. n. 6786 dell’11 febbraio 2019, con relativo allegato.
Gentile prof./prof.ssa,
siamo lieti di informarLa che Intercultura - nell'ambito di un progetto in cui viene offerta l'opportunità a Presidi e/o loro docenti delegati italiani e indiani di conoscere i reciproci sistemi scolastici - propone un viaggio in India a contatto con la cultura ed il sistema scolastico del posto.
Di seguito i principali dettagli del progetto:
In riferimento alla nota "Avviso pubblico per l'aggiornamento dell'elenco biennale formatori dipendenti MIUR per l'attuazione del piano per la formazione docenti Ambito 21 Lazio, per la formazione dei docenti neoassunti e dei docenti specializzati su sostegno" si invia quanto segue:
Avviso pubblico prot. n. 781/C05
Allegato 1 Domanda
Allegato 2 Informativa Privacy
Egregio Dirigente Scolastico,
in allegato troverà il Bando del Concorso Nazionale di Poesia e Narrativa “Piazza dei Mestieri”, uno dei più importanti concorsi nazionali dedicato esclusivamente agli allievi delle scuole tecniche e professionali.
I vincitori riceveranno un premio in denaro (buoni acquisto) e la possibilità di vedere valorizzato il proprio impegno e la propria capacità creativa. La cerimonia di premiazione si terrà il 13 maggio 2019 presso la Piazza dei Mestieri di Torino, alla presenza di personalità del mondo della scrittura e dell’editoria.
Una carovana itinerante di formazione e informazione per un nuovo sguardo al senso dell’educazione: è l’instancabile attività di “Tutta un’altra scuola” che tra febbraio e aprile 2019 approda a Firenze con tre incontri che saranno ospitati da Scuola Città Pestalozzi, una delle tre sperimentazioni di comunità educante nell’ambito della scuola pubblica autorizzate dal Miur.
La rassegna si intitola “A scuola di idee. Educare oltre i confini” e gli incontri si terranno il sabato mattina dalle 11 alle 12.30.
Presentazione
Come da oggetto
Gentile Professore,
abbiamo pensato di prorogare il termine delle iscrizioni ai “Campionati Internazionali di Giochi Matematici” a sabato 16 febbraio 2019. Dopo tale data non sarà più possibile iscriversi nè on-line, nè chiedendo ulteriori proroghe per telefono o per e-mail. Il nostro sistema deve elaborare i dati relativi a ciascuna sede e farveli avere quanto prima.
Abbiamo inserito la comunicazione della proroga sui nostri siti
Dopo la conclusione del corso "La mentre dei nativi digitali", proseguono da gennaio i lavori del gruppo Mente e Rete con attività di analisi e riflessione sulle esperienze dei docenti sulle diverse modalità di apprendimento dei giovani, anche per effetto degli strumenti tecnologici.
Il primo appuntamento è fissato per mercoledì 23 gennaio dalle ore 17.00 alle ore 19.00.
Gli incontri avranno una cadenza mensile.
Si trasmette la nota prot. n. 3280 del 21 gennaio 2019 "Mostra “L’Italia è. L’Assemblea Costituente per la rinascita di un popolo, ieri e oggi”", con relativo allegato.
Si trasmette la nota prot. n. 2343 del 14 gennaio 2019, con relativi allegati.
Gent.le, Dirigente Scolastico,
invitiamo la sua scuola a partecipare alla II Edizione delle Olimpiadi Digitali dei Diritti Umani che si terranno in data 08 febbraio 2019. Quest'anno i premi sono particolarmente prestigiosi e allettanti:
Cambiamenti climatici e decisioni internazionali: giornalistinellerba.it è stato uno dei pochissimi giornali italiani presenti alla Conferenza Onu sul clima in Polonia, la COP24; l'unico a raccontare dal vivo al nostro paese cosa è accaduto a fine negoziati. I servizi degli inviati sono stati utilizzati in diretta come materiale didattico in molte classi della rete italiana delle scuole che partecipano al progetto Giornalisti Nell'Erba.
Si trasmette la nota prot. n. 3277 del 21 gennaio 2019 "Concorso Regionale “Premio S.I.C.E.S. per la Sicurezza Stradale” Seconda Edizione a.s. 2018/2019.", con relativi allegati.
Si trasmette la nota prot. n. 3333 del 21 gennaio 2019 "Procedura selettiva del personale scolastico da destinare all’estero. Commissioni di valutazione. Apertura funzioni per la presentazione delle candidature.", con relativi allegati.
Alla c.a. del DS e della commissione autovalutazione
Gentilissimi
si comunica che avrà luogo il seguente corso della Rete SIRQ:
"Rendicontazione e bilancio sociale, etico e delle pari opportunità" (Codice Sofia 23446)
Argomenti del corso:
Dall'esame del contesto alla condivisione degli obiettivi e alle varie forme di bilancio sociale;
la rendicontazione degli istituti secondo il SNV. Indicatori ed obiettivi. Esempi di bilanci sociali.
Il controllo del PdM e allineamenti dei documenti valutativi e programmatici.
Gentile Dirigente, gentile docente di sostegno,
sappiamo che le vostre scuole sono sempre protagoniste nell'offrire le migliori soluzioni per creare una didattica "su misura" per tutti gli studenti con specifiche difficoltà espresse a vario titolo, e che voi (e i vostri docenti) siete davvero dei professionisti nel campo, capaci di offrire valore aggiunto nelle situazioni più disparate.