Come da oggetto
Circolari e news indirizzate agli studenti
Come da oggetto
Come da oggetto
Come da oggetto
Come da oggetto
Come da oggetto
la Vicepresidenza e Assessorato Formazione, Ricerca, Scuola, Università e Turismo della Regione Lazio è lieta di proporle la partecipazione ad un’iniziativa interessante Per tutti gli studenti dell’ultimo anno delle scuole secondarie del Lazio, la partecipazione a quest’evento diviene una straordinaria opportunità per orientarsi verso scelte future, verso la possibilità concreta di attivare percorsi innovativi di mobilità nazionale ed internazionale con l’obiettivo di valorizzare nel territorio regionale le competenze scientifiche e professionali acquisite.
Come da oggetto
Si trasmette la nota del Preside della Facoltà di Ingegneria dell'Informazione, Informatica e Statistica di Sapienza Università di Roma, relativa all'avvio dei test di accesso ai corsi di Laurea triennali della Facoltà.
Si prega di darne la massima diffusione tra gli studenti.
Cordiali saluti.
SOrT I3S
Il Premio Culturale Città dei Papi
è stato ideato per dare spazio e visibilità a Presidi e Docenti in veste di scrittori e poeti presenti su tutto il territorio nazionale; è un vero e proprio osservatorio capillare sull’attività culturale di talenti, non professionisti, che operano al di fuori dei grandi circuiti del settore. Le premiazioni avverranno il prossimo ottobre nella stupenda cornice del Palazzo Papale di Viterbo. Ai Presidi e Docenti vincitori è previsto anche un buono spesa di € 1.000 (mille) per il proprio aggiornamento professionale.
The Working Opportunity
Istituti Tecnici Superiori – ITS: alta formazione tecnica per i protagonisti del futuro
Area Centro • ROMA • 3 maggio ISCRIVITI A QUESTO EVENTO
Come da oggetto
Come da oggetto
GLI ESAMI NON FINISCONO MAI.
28 aprile 2016
Startupper School Lab.
Come da oggetto
Come da oggetto
Come da oggetto
Come da oggetto
La aspettiamo dalle ore 10.30 alle 17.00 in Via Eudossiana, 18.
L'iniziativa “Ingegneria R&D”, promossa dalle facoltà di Ingegneria de La Sapienza, presenta le più originali e innovative attività di ricerca dei Dipartimenti di Ingegneria.
Saranno inoltre previste attività dimostrative negli stands e la presentazione di spin off, brevetti e start up nell'aula del chiostro.
Non solo... Le ricordiamo dell'appuntamento del Job Meeting del 3 Maggio 2016.
Non mancare!
Guarda la newsletter dell'orientamento dell'Università Roma3
Due alunne del nostro Istituto della classe 3^C RIM. Marchisio Andrea S. e Nasoni Naima, hanno partecipato al Progetto di simulazione del Parlamento Europeo organizzato dall'Associazione Culturale Imep (Italian Model European Parliament). I lavori hanno avuto luogo dal 13 al 16 aprile 2016 presso il Palazzo della Regione a Roma e si sono svolti interamente in lingua inglese.
Hanno aderito Istituti di Scuola Superiore provenienti da diverse regioni italiane, affrontando il delicato tema della sicurezza in Europa e nel mondo nel rispetto delle differenze culturali e religiose.
Non ci sono comunicazioni
Sito realizzato e distribuito da Porte Aperte sul Web, Comunità di pratica per l'accessibilità dei siti scolastici, nell'ambito del Progetto "Un CMS per la scuola" - USR Lombardia.
Il modello di sito è rilasciato sotto licenza Attribuzione-Non commerciale-Condividi allo stesso modo 3.0 Unported di Creative Commons.