Si allega una sintesi realizzata dall'AT Giorgia Marsella
Si allega una sintesi realizzata dall'AT Giorgia Marsella
Fare lezione a distanza
Il corso gratuito per iniziare subito!
Un tempo senza scuola nel cuore dell’anno scolastico può rubare un pezzo del futuro degli studenti, e in particolare di quelli più vulnerabili. Rimaniamo vicini a loro!
Caro/a docente,
se l’emergenza Coronavirus allunga le distanze, la scuola è chiamata, seppur virtualmente, ad accorciarle.
E Tuttoscuola intende dare una mano affinché il maggior numero di insegnanti sia messo nelle condizioni di attivare lezioni a distanza nel minor tempo possibile.
Si trasmette la nota prot. n.7328 del 25/3/2020, con relativi allegati.
C'è un altro esercito in campo,
un esercito che ha superato parecchie battaglie,
un esercito che ha fatto fronte all'impeto della "buona scuola",
che è diventato più forte grazie al potenziamento dell'organico,
che in passato ha subito scossoni innovativi da ogni governo,
che è andato avanti nonostante gli attacchi da vari fronti,
che è sempre rimasto in piedi, a volte con qualche ferita,
a volte con meno entusiamo, ma solo per poco
perchè la passione l'hanno maturata facendo tanta gavetta
Roma Capitale, in collaborazione con Feel Center e grazie al contributo scientifico di un gruppo di ricercatori delle Università Bocconi, Luiss, Harvard University, Northwestern University, Princeton University, ha promosso una campagna su Instagram per sensibilizzare gli studenti delle scuole di istruzione secondaria di secondo grado di Roma Capitale e di tutti gli altri comuni italiani a restare a casa.
L’Equipe Formativa Territoriale del Lazio ha ideato l’iniziativa #INSIEMECELAFAREMO, un ciclo di webinar dedicati a tutti i docenti: un incontro al giorno dal 18 marzo al 1° aprile alle ore 15.00.
Nello specifico, il primo incontro, è stato pensato in particolare per i dirigenti e gli animatori digitali: sarà un’occasione per presentare tutti i componenti della nostra Equipe e per illustrare le nostre modalità di supporto.
Link per le iscrizioni http://bit.ly/insiemecelafaremo.
Con Determina Dirigenziale n.21: "Funzionamento modalità lavoro agile uffici dell'Istituzione scolastica Istituto di Istruzione Superiore ‘Carlo e Nello Rosselli’ di Aprilia", l'Istituto ha attivato il lavoro agile per cui risponderà telematicamente e nell'orario 9.00-11.00, come riportato sulla determina pubblicanta in Albo pretorio.
Si allega copia della determina.
Si comunica che il bando Estate INPSieme 2020, che consente ai figli dei dipendenti pubblici di vincere una borsa di studio per una vacanza studio in Italia o all’estero, è online già da diversi giorni.
Il bando quest’anno assegnerà 25.430 contributi per gli studenti delle scuole secondarie di secondo grado, del valore massimo di € 2.000 per effettuare una vacanza studio all’estero di 2 settimane, per info scarica il Bando Estate INPSieme Estero.
Quattro incontri per riflettere sui processi di lettura e verificare come, a diversi livelli di competenza linguistica, l’insegnante di italiano L2 possa favorire la fruizione dei testi e l’acquisizione di “nuova” lingua.
9 marzo 2020: Riflessioni e indicazioni generali per leggere in L1 e L2
16 marzo 2020: Percorsi di lettura in L2 per allievi principianti
23 marzo 2020: Percorsi di lettura in L2 per allievi livello intermedio
30 marzo 2020: Percorsi di lettura in L2 per studiare
Dal sito web del Comune di Aprilia:
Saranno attive a partire da giovedì 2 gennaio 2020 le nuove linee del trasporto pubblico locale gestite dalla Nuova Tesei Bus, società subentrata ad Ago1 e responsabile del TPL cittadino fino al 31 dicembre del 2021.
Gli studenti in possesso della "LAZIO YOUth CARD" sono invitati a compilare il questionario anonimo di gradimento realizzato dalla Regione Lazio e raggiungibile tramite il seguente link: http://tiny.cc/8rl5gz.
Ciò al fine di aiutare "TEAM LAZIO YOUth CARD - Welfare e Carta Giovani" della Regione Lazio a migliorare i servizi offerti e rendere la LAZIO YOUth CARD sempre più speciale per i ragazzi.
Il 22, 23 e 24 Ottobre 2019 si svolgerà presso il centro storico della nostra città l’evento #FUTURALATINA: tre giorni di formazione, dibattiti, esperienze, dedicata al Piano nazionale per la scuola digitale.
L’IIS “G. Marconi” in qualità di snodo formativo per il PNSD organizzerà le seguenti attività formative:
Si allega la nota dell'USR Lazio prot. n.33834 del 25-09-19
Si allega il bando di selezione per il percorso ITS "Diploma di Tecnico superiore per l'innovazione di processi e prodotti meccanici"
Si comunica l’orario delle lezioni prima dell’entrata in vigore dell’orario definitivo:
Prima campanella | 8:20 - 8:30 |
I | 8:30 - 9:30 |
II | 9:30 - 10:25 |
intervallo | 10:25 - 10:35 |
III | 10:35 - 11:30 |
IV | 11:30 - 12:30 |
Le lezioni si tengono dal lunedì al sabato per tutti gli indirizzi dell’Istituto: economico, professionale, tecnologico.
Sito realizzato e distribuito da Porte Aperte sul Web, Comunità di pratica per l'accessibilità dei siti scolastici, nell'ambito del Progetto "Un CMS per la scuola" - USR Lombardia.
Il modello di sito è rilasciato sotto licenza Attribuzione-Non commerciale-Condividi allo stesso modo 3.0 Unported di Creative Commons.